INGREDIENTI per 4 persone
400 g di carne macinata di manzo
50 g di pancetta di maiale macinata
1 panino del giorno prima
1/2 dl di latte
1 C di olio d’oliva
1 cipolla, sbucciata e tritata
2 spicchi d’aglio, sbucciati e schiacciati
1 peperoncino tritato senza semi
2 C di sedano rapa, tagliato a cubetti finissimi
1/2 c di varie erbe italiane essiccate
1 mazzetto d’erba cipollina, tritato
1 c di senape a grani grossi
1 c di sale marino
pepe nero
olio d’oliva per friggere
Risotto in bianco con salvia:
8 foglie di salvia intere
4 foglie di salvia tritate
3 C di olio d’oliva
200 g di riso tipo risotto
2 scalogni, sbucciati e tritati
1,5 dl di vino bianco
2 dl di brodo di volatile sostanzioso
1 C di burro
3 C di parmigiano grattugiato
pepe nero macinato fresco
PREPARAZIONE
Polpette
1. Tagliare il panino a pezzetti e metterlo a bagno nel latte.
2. Fare appassire 5 min. in una pentola per la salsa, a temperatura media, cipolla, aglio, peperoncino e sedano.
3. Strizzare il panino e aggiungerlo alla verdura. Mescolare il composto fino a staccare la massa dal fondo della pentola. Lasciare raffreddare coperto.
4. Mescolare il tutto con la carne macinata e la pancetta di maiale macinata. Formare con le mani bagnate 12 polpette della stessa grandezza. Arrostire le polpette e servirle insieme al risotto.
Risotto in bianco con salvia
1. Friggere le foglie di salvia intere nel burro fino a renderle croccanti.
Lasciarle asciugare sulla carta assorbente da cucina.
2. Fare appassire il riso nell’olio della salvia a temperatura media fino a renderlo vitreo. Aggiungervi gli scalogni e lasciarli cuocere brevemente assieme. Spegnere con la metà del vino bianco. Mescolarvi 1 dl di brodo di volatile, cuocere il risotto. Farlo bollire coperto a temperatura bassa. Mescolarlo di tanto in tanto e aggiungervi il resto del brodo di volatile, un po’ alla volta. Tempo di cottura: ca. 20 min.
3. Prima di servire aggiungervi il resto del vino bianco e lasciarlo sbollire brevemente. Mescolare al risotto burro, salvia e parmigiano e se richiesto aggiungervi altro pepe nero. Disporre il risotto in piatti fondi preriscaldati. Distribuirvi sopra le polpette e decorare
con le foglie di salvia arrostite.
Vino consigliato:
Bündner Herrschäftler / Blauburgunder
Redazione «buon Appetito» · Proviande «Carne Svizzera» · Casella postale 8162 · 3001 Berna · Tel. +41 31 309 41 11 · ernaehrung(at)proviande.ch · www.carnesvizzera.ch
Unione Professionale Svizzera della Carne UPSC · Ringstrasse 12 · CH-8600 Dübendorf · Tel. +41 58 521 53 00 · info(at)sff.ch · www.sff.ch